it Italian
ar Arabiczh-TW Chinese (Traditional)en Englishfr Frenchit Italian
OLTRE L’OSTACOLO
In Italia si contano oltre 1 milione di poveri assoluti in più rispetto al prepandemia, arrivando al valore record di persone in stato di povertà assoluta, 5,6 milioni (pari a 2 milioni di nuclei familiari).
L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (9,4%), anche se la crescita più ampia, registrata da un anno all’altro, si colloca nelle regioni del Nord (dal 5,8% al 7,6%).

Dal Rapporto povertà 2021

Quartu S. Elena (Cagliari) 31 marzo – 3 aprile 2014

«Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza» (Col 3,12-13)
Presentazione convegno, don F. Soddu

Materiale del Convegno all’interno.

Relazioni e interventi

Relazione Bianchi
Intervento Nosiglia
Sintesi intervento Giaccardi
Slide Giaccardi
Intervento Mayer
Intervento Soueif
Don F. Soddu: il ruolo Caritas nei prossimi anni

Galleria fotografica – serata dedicata agli stand delle Caritas sarde
Approfondimenti su www.caritas.it

Il Convegno nazionale delle Caritas diocesane riprende il cammino svolto a partire da quello di Montesilvano (PE) del 2013 e prelude al Convegno ecclesiale nazionale che si terrà a Firenze nel 2015 sul tema In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, che implicherà un previo percorso di preparazione a più livelli.

Obiettivi del Convegno delle Caritas diocesane sono:

• far prendere consapevolezza ai partecipanti dell’importanza di educarci per educare al ministero della prossimità, capace di abitare i tanti contesti della marginalità esistenziale e generare la cultura dell’incontro e dell’accoglienza;
• fornire contenuti e indicazioni che vadano a sviluppare le attività di carità portate avanti dalle Caritas diocesane sul territorio, in modo che abbiano il valore di educare il singolo e la comunità alla consapevolezza che l’altro che si trova nelle situazioni più disperate ci appartiene, in quanto a ognuno viene chiesto di essere il custode di suo fratello (cfr. Genesi 4,1-16);
• favorire una partecipazione attiva e produttiva da parte dei convegnisti.

Programma
Depliant

Anticipazioni sul 13° Rapporto povertà che verrà presentato al Convegno

Condividi questo articolo