it Italian
ar Arabiczh-TW Chinese (Traditional)en Englishfr Frenchit Italian
OLTRE L’OSTACOLO
In Italia si contano oltre 1 milione di poveri assoluti in più rispetto al prepandemia, arrivando al valore record di persone in stato di povertà assoluta, 5,6 milioni (pari a 2 milioni di nuclei familiari).
L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (9,4%), anche se la crescita più ampia, registrata da un anno all’altro, si colloca nelle regioni del Nord (dal 5,8% al 7,6%).

Dal Rapporto povertà 2021

La Caritas regionale aderisce all’iniziativa nazionale che è stata promossa dal tavolo regionale dell’Alleanza contro la povertà, per aiutare le 130.000 persone povere presenti nell’isola.

Un’alleanza contro la povertà. In Sardegna ci sono oltre 57mila famiglie, per un totale di circa 130mila persone, in stato di povertà assoluta. Il 10 per cento dei sardi, dato superiore alla media nazionale pari al 9 per cento, non ha i mezzi per arrivare a fine mese in maniera dignitosa. Partendo da questi dati dell’Istat del 2013 che "L’alleanza contro la povertà" ha elaborato un progetto dettagliato – presentato a Cagliari – per l’introduzione del Reis, reddito di inclusione sociale. In autunno inizierà una raccolta firme, con banchetti in tutta l’isola, per una legge di iniziativa popolare che introduca il Reis. Aderisce all’iniziativa anche Caritas Sardegna.

Condividi questo articolo