Pellegrinaggio diocesano ad Assisi in occasione dell’offerta dell’olio per la lampada che arde sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia.
LOCANDINA-PELLEGRINAGGIO-ASSISI
Per approfondimenti: sito conferenza episcopale sarda
I NUMERI DEL PELLEGRINAGGIO
Sono 929 i pellegrini iscritti presso le rispettive diocesi della Sardegna. Di questi, 8 sono vescovi (compresi i due emeriti di Cagliari e Oristano), 54 sacerdoti, 2 diaconi e 865 laici. Sarà presente, inoltre, il Pontificio Seminario Regionale con 5 membri dell’équipe e 46 seminaristi. Una ristretta rappresentanza di laici (16 per la celebrazione dei Primi Vespri presso la Basilica Santa Maria degli Angeli e 10 per la S. Messa presso la Basilica superiore di San Francesco), a motivo dei numeri contingentati per il Covid-19, parteciperanno agli eventi più salienti delle due giornate ad Assisi. Alla cifra dei 929 pellegrini si aggiunge una delegazione di circa 100 autorità in rappresentanza delle istituzioni locali (in particolare sindaci) e regionali. Numerosi altri pellegrini isolani arriveranno autonomamente ad Assisi in occasione dell’evento.
Fonte: sardegna.chiesacattolica.it
Veglia di Preghiera in preparazione al pellegrinaggio diocesano ad Assisi, prevista per venerdì 17 settembre p.v. alle ore 20 nella chiesa di Santa Maria di Betlem.
