Ultimate le lezioni del corso
Il percorso formativo non è finito perché quasi tutte sono ancora impegnate nello stage e finiranno, a scaglioni, verso fine ottobre. Il Convegno finale si terrà tra fine ottobre, primi di novembre.
L’Associazione COSPES Salesiani Sardegna promuove il progetto formativo “SapO(E)ri – SapOri e SapEri a confronto”.
Rivolto a 12 donne immigrate e finalizzato alla valorizzazione e al potenziamento delle abilità manuali legate a tradizioni etniche nel settore culinario, con l’obiettivo di trasformarle in competenze che offrano opportunità di lavoro e di integrazione. La Caritas Turritana sarà Ente Partner.
Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 460 ore, di cui 198 d’aula, 124 di laboratorio e 138 di stage.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in carta semplice utilizzando il modulo predisposto e dovrà essere spedita o con raccomandata A/R o per posta certificata (all’indirizzo email: cospes-sardegna@pec.it) oppure consegnata a mano entro e non oltre le ore 12.00 del 3 aprile 2015 presso la sede legale dell’Associazione Cospes Salesiani Sardegna, in Via De Martini, 18.
![]() |