Da lunedì 10 novembre 2014 la Caritas di Sassari attiva lo "SPORTELLO DI ASCOLTO”.
Il servizio verrà svolto tutti i lunedì dalle 09.30 alle 18 presso la Sede di Via Solari 8.
L’iniziativa, rivolta ai detenuti del carcere di Bancali e ai loro familiari, si concretizzerà in un’offerta di aiuto, comprensiva di aiuto materiale e sostegno morale. Grazie a tale iniziativa l’ascolto diventa strumento essenziale per la conoscenza delle problematiche collegate alla condizione di “Recluso”, punto di incontro tra la popolazione carceraria e la società civile, spesso troppo lontana da chi pur facendone parte, per svariati motivi si ritrova dietro le sbarre di un carcere.
Approfondimenti sul servizio svolto all’interno e all’esterno del carcere.
Valore della prossimità in vista della testimonianza cristiana.
La prossimità è un aiuto alla Grazia!
Il nostro Dio nella storia delle persone interviene ordinariamente attraverso le mediazioni. Non attraverso spettatori da lontano, ma si rende vicino attraverso chi si fa prossimo. Noi siamo strumenti della Grazia per tante persone.
Il detenuto spesso riconosce che Dio è vicino perché la suora è a lui vicina.
La prossimità permette una conoscenza diversa, più profonda e più completa, delle persone.
È la nostra esperienza quotidiana. Entrare in carcere cambia molte idee riguardo ai carcerati. La conoscenza permette l’amore e l’amore permette una conoscenza più vera. Per la gente della strada i detenuti sono solo delinquenti, per noi sono persone che soffrono.