it Italian
ar Arabiczh-TW Chinese (Traditional)en Englishfr Frenchit Italian
OLTRE L’OSTACOLO
In Italia si contano oltre 1 milione di poveri assoluti in più rispetto al prepandemia, arrivando al valore record di persone in stato di povertà assoluta, 5,6 milioni (pari a 2 milioni di nuclei familiari).
L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (9,4%), anche se la crescita più ampia, registrata da un anno all’altro, si colloca nelle regioni del Nord (dal 5,8% al 7,6%).

Dal Rapporto povertà 2021

"Il bilancio della crisi". È il titolo del Report presentato il 12 luglio da Caritas Italiana.

Dedicato alla valutazione delle politiche contro la povertà assoluta, questo Rapporto si collega al lavoro di approfondimento e documentazione che Caritas Italiana svolge ordinariamente sui temi della povertà e dell’esclusione sociale, e che ha visto nei mesi scorsi la pubblicazione del Rapporto "False partenze".

Approfondimenti si possono trovare nella pagina di Caritas Italiana

Il Dossier si può leggere o scaricare nel file sottostante:

RapportoPolitichePovertà 2014
Condividi questo articolo