it Italian
ar Arabiczh-TW Chinese (Traditional)en Englishfr Frenchit Italian
OLTRE L’OSTACOLO
In Italia si contano oltre 1 milione di poveri assoluti in più rispetto al prepandemia, arrivando al valore record di persone in stato di povertà assoluta, 5,6 milioni (pari a 2 milioni di nuclei familiari).
L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta si conferma più alta nel Mezzogiorno (9,4%), anche se la crescita più ampia, registrata da un anno all’altro, si colloca nelle regioni del Nord (dal 5,8% al 7,6%).

Dal Rapporto povertà 2021

Scelta etica ma anche utile

Caritas Italiana sollecita la ratifica a livello regionale e l’attuazione dell’Accordo che prevede, tra l’altro, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e l’assegnazione del pediatra di libera scelta anche ai minori con i genitori in condizioni di irregolarità giuridica.
Con riferimento al diritto alla tutela sanitaria del mino…re straniero, l’Italia si è dotata da tempo di una normativa inclusiva ed equa che è stata ulteriormente rafforzata, seppur con diversa applicazione in ambito locale, dalla decisione assunta in seno alla Conferenza Stato Regioni lo scorso 20 dicembre, quando è stato approvato un Accordo che prevede, tra l’altro, l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e l’assegnazione del pediatra di libera scelta anche ai minori con i genitori in condizioni di irregolarità giuridica. In diverse occasioni la Caritas Italiana ha espresso il suo apprezzamento per questa decisione a tutela dei minori anche se è costretta a prendere atto che finora solo le Regioni Lazio, Puglia, Campania, Calabria, Liguria, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Trento hanno formalmente ratificato l’Accordo, sia pur non introducendo, al momento, alcuna significativa novità.

Comunicato stampa 18 luglio 2013
Condividi questo articolo